William Hogarth, l’amante di carlini celato dietro l’artista
La raffigurazione del cane carlino nell’arte è da sempre molto affascinante. Nell’articolo Raffigurazioni di carlini nell’arte antica e…
29 Ottobre 2019La raffigurazione del cane carlino nell’arte è da sempre molto affascinante. Nell’articolo Raffigurazioni di carlini nell’arte antica e…
La zucca è una cucurbitacea il cui periodo di raccolta, in Italia, va da settembre a tutto novembre,…
Fra pochi giorni, precisamente il 31 ottobre, si festeggerà Halloween! Questa festa, che simboleggia il mondo dei…
Sono certa che conoscerai benissimo il carlino fulvo o albicocca e il carlino nero, uniche colorazioni legalmente riconosciute sia…
Dopo averti parlato di “Raffigurazioni di carlini nell’arte antica e del XVIII secolo” e “Il cane…
Tomi Ungerer (Strasburgo 1931) è uno scrittore e illustratore francese. E’ un artista di talento che ha…
Il cane carlino è un soggetto molto ambito in tutta l’arte pittorica nei secoli. Se ti…
Troppo spesso mi è capitato di sentire di proprietari di cani che alimentano il proprio animale…
La popolarità storica dei carlini è giocosamente registrata attraverso le opere d’arte. Siccome le testimonianze pittoriche…
I carlini sono animali stupendi e, al contempo, molto delicati, dovrai averne cura. Se non hai…